• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Dovresti Leggere

Dovresti Leggere

  • Cinema
  • Miliardari
  • Musicisti
  • Scrittori
  • Startup
  • Made in Italy
Home > I libri consigliati da celebrità italiane > I 135 libri consigliati da Luciana Littizzetto

I 135 libri consigliati da Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto è una comica, cabarettista, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva, umorista, scrittrice, attrice e doppiatrice italiana.

L’elenco completo dei libri consigliati da Luciana Littizzetto

I libri del 2020

  • Mai dire mai più di Elena Vestri
  • Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina
  • La misura del tempo di Gianrico Carofiglio
  • Il treno dei bambini di Viola Ardone
  • Il mistero Henri Pick di David Foenkinos
  • Il ritratto di Ilaria Bernardini
  • Insegnami la tempesta di Emanuela Canepa
  • Olive, ancora lei di Elizabeth Strout
  • Senti che vento di Eleonora Sottili
  • La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier
  • I conti con l’oste di Tommaso Melilli
  • tempo variabile di jenny offill
  • La Guerra di Mattie di Lissa Evans
  • Una coperta di neve di Enrico Camanni
  • Come un respiro di Ferzan Ozpetek
  • Fino all’alba di Carole Fives
  • Caffè Voltaire di Laura Campiglio
  • La strada di casa di Kent Haruf
  • I valori che contano di Diego De Silva
  • Momenti trascurabili vol. 3 di Francesco Piccolo
  • A proposito di niente di Woody Allen
  • Come il mare in un bicchiere di Chiara Gamberale
  • Gli uomini muoiono le donne invecchiano di Isabelle Desesquelles
  • Baci da Polignano di Luca Bianchini
  • I segreti del giovedì sera di Elvira Seminara
  • Doppio silenzio di Gianni Farinetti
  • L’assassino ci vede benissimo di Christian Frascella
  • L’invenzione di noi due di Matteo Bussola
  • La signora trasformata in volpe di David Garnett
  • Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin
  • Il dono di Antonia di Alessandra Sarchi
  • Addio a Roma di Sandra Petrignani
  • La figlia unica di Guadalupe Nettel
  • È quello che ti meriti di Barbara Frandino
  • Quello che manca di Michael Frank
  • Un uomo a pezzi di Francesco Muzzopappa
  • La città dei vivi di Nicola Lagioia
  • Non stiamo tutti al mondo nello stesso modo di Jean-Paul Dubois
  • Le imperfette di Federica De Paolis
  • La vasca del Führer di Serena Dandini
  • Via della Magnolie 11 di Stefania Bertola
  • Gli affamati di Mattia Insolia
  • La biblioteca di mezzanotte di Matt Haig
  • I pesci non esistono di Lulu Miller
  • Happydemia di Giacomo Papi

I libri del 2019

  • Il dono d’amore. Sermoni da «La forza di amare» e altri discorsi di Martin Luther King
  • Il censimento dei radical chic di Giacomo Papi
  • L’età ridicola di Margherita Giacobino
  • I colori dell’incendio di Pierre Lemaitre
  • Di punto in bianco di Cristina Rava
  • Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli
  • L’amore che dura di Lidia Ravera
  • Non sono stato io di Daniele Derossi
  • Quella metà di noi di Paola Cereda
  • Le cose che bruciano di Michele Serra
  • Almarina di Valeria Parrella
  • Cose più grandi di noi di Giorgio Scianna
  • Filastorta d’amore. Rime fragili per donne resistenti di Enrica Tesio
  • Veleno. Una storia vera di Pablo Trincia
  • Il giuramento di Claudio Fava
  • La gabbia dorata. La storia di Faye di Camilla Läckberg
  • La logica della lampara di Cristina Cassar Scalia
  • Tutto sarà perfetto di Lorenzo Marone
  • Se son donne fioriranno di Margherita Belardetti
  • Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita di Ilaria Gaspari
  • La bella sconosciuta di Gianni Farinetti
  • Il delitto ha le gambe corte di Christian Frascella
  • L’arcipelago del cane di Philippe Claudel
  • Gli inconvenienti della vita di Peter Cameron
  • Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin
  • I leoni di Sicilia di Stefania Auci
  • Benevolenza cosmica di Fabio Bacà
  • L’invenzione occasionale di Elena Ferrante
  • Calypso di David Sedaris
  • L’assassinio del Commendatore. Libro primo di Haruki Murakami
  • L’assassinio del Commendatore. Libro secondo di Haruki Murakami
  • Vecchie noiose di Gaia De Beaumont
  • Vera di Elizabeth von Arnim
  • Planimetria di una famiglia felice di Lia Piano
  • Il cuore non si vede di Chiara Valerio
  • Sette abbracci e tieni il resto di Stefano Tofani
  • Una storia che parla di te di Desirèe Cognetti
  • Svegliami a mezzanotte di Fuani Marino
  • Il caffè degli uomini avvenenti di Alexander McCall Smith
  • L’anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo
  • Il colibrì di Sandro Veronesi
  • Fate come se non ci fossi di Marco Presta
  • Diario di una viaggiatrice eccentrica di Silvia Bisconti
  • Confidenza di Domenico Starnone

I libri del 2018

  • Favola splatter di Beppe Tosco
  • La coppia della porta accanto di Shari Lapena
  • Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice di Héctor García e Francesc Miralles
  • Il morso della reclusa di Fred Vargas
  • Faremo foresta di Ilaria Bernardini
  • Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa
  • Resto qui di Marco Balzano
  • Hotel Silence di Auður Ava Ólafsdóttir
  • Bella mia di Donatella Di Pietrantonio
  • Un ragazzo normale di Lorenzo Marone
  • Mio caro serial killer di Alicia Giménez Bartlett
  • La scrittura o la vita. Dieci incontri dentro la letteratura di Annalena Benini
  • Due come loro di Marco Marsullo
  • Da soli di Cristina Comencini
  • Orient di Bollen Christopher
  • La treccia di Colombani Laetitia e Claudine Turla
  • La vita fino a te di Matteo Bussola
  • L’animale femmina di Emanuela Canepa
  • Cuore, sopporta di Francesca D’Aloja
  • Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese
  • Stella o croce di Gian Mauro Cost
  • Siracusa di Delia Ephron
  • Delitto al pepe rosa di Brigitte Glaser
  • Sabbia Nera di Cristina Cassar Scalia
  • Eleanor Oliphant sta benissimo di Delia Ephron
  • Le fedeltà invisibil di Delphine de Vigan
  • Un insano amore di Lucía Etxebarría
  • Cosa diremo agli angeli di Franco Stelzer
  • Malavita di Giankarim De Caro
  • Tutto questo ti darò di Dolores Redondo e Ascanio Temonte
  • Cosa resta di noi di Giampaolo Simi
  • Fa troppo freddo per morire di Christian Frascella
  • Come una famiglia di Giampaolo Simi
  • L’unica storia di Julian Barnes
  • Io sto con Vanessa di Kerascoët
  • L’uomo senza profilo di Stefano Piedimonte
  • Generi di conforto di Sorelle Passera
  • Il nostro momento imperfetto di Federica Bosco
  • Mio fratello di Daniel Pennac
  • Il gufo e la bambina di Beppe Tosco
  • Lux di Eleonora Marangoni
  • La vita è un cicles di Margherita Oggero
  • L’animale che mi porto dentro di Francesco Piccolo
  • Dizionario inesistente di Stefano Massini
  • Il tuo sguardo illumina il mondo di Susanna Tamaro
  • Il ladro gentiluomo di Alessia Gazzola

Fonte: Instagram

Footer

Logo Ufficiale Dovresti Leggere

Dovrestileggere.it

Dovrestileggere.it è il primo portale italiano che raccoglie e seleziona con cura i consigli letterari dei più grandi pensatori contemporanei.

Menù di navigazione

  • Cinema
  • Miliardari
  • Musicisti
  • Startup
  • Scrittori
  • Celebrità Italiane

Copyright© 2023 dovrestileggere.it - Sitemap