• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Dovresti Leggere

Dovresti Leggere

  • Cinema
  • Miliardari
  • Musicisti
  • Scrittori
  • Startup
  • Made in Italy
Home > I libri consigliati dai Miliardari > L’elenco completo di tutti i libri consigliati da Bill Gates

L’elenco completo di tutti i libri consigliati da Bill Gates

William Henry Gates III, meglio conosciuto come Bill Gates, è uno degli uomini più ricchi e influenti del mondo. Grazie alla sua passione per i computer, nel 1975 fonda Microsoft: diventerà nel corso degli anni la più importante azienda informatica di sempre, un successo raggiunto e consolidato grazie anche (e soprattutto) alla pubblicazione del sistema operativo Windows.

Ma Bill Gates è anche un filantropo e grande uomo di cultura: accanito lettore, la sua biblioteca può contare migliaia di libri dedicati agli argomenti più disparati… tanto da portarlo a pubblicare, ogni anno, la sua personale classifica dei libri che più lo hanno colpito. Nelle righe a seguire potrete trovare tutti i titoli da lui citati, dal 2012 ad oggi!

Libri consigliati:

Inverno 2021

  • A Thousand Brains: A New Theory of Intelligence di Jeff Hawkins
  • Decifrare la vita. Jennifer Doudna, la scienziata Premio Nobel che ha rivoluzionato l’editing genetico di Walter Isaacson
  • Klara e il Sole di Kazuo Ishiguro
  • Nel nome del figlio. Hamnet di Maggie O’Farrell
  • Project Hail Mary di Andy Weir.

Estate 2021

  • Lights Out: Pride, Delusion, and the Fall of General Electric di Thomas Gryta e Ted Mann
  • Under a White Sky: The Nature of the Future di Elizabeth Kolbert
  • Una terra promessa di Barack Obama
  • Il sussurro del mondo di Richard Powers
  • La miglior difesa. La nuova scienza del sistema immunitario. Un racconto in quattro vite di Matt Richtel

Inverno 2020

  • The New Jim Crow: Mass Incarceration in the Age of Colourblindnes di Michelle Alexander
  • Range: Why Generalists Triumph in a Specialized World, di David Epstein
  • The Splendid and the Vile: A Saga of Churchill, Family and Defiance During the Blit di Erik Larson
  • The Spy and the Traitor: The Greatest Espionage Story of the Cold War di Ben MacIntyre
  • Breath from Salt: A Deadly Genetic Disease, a New Era in Science, and the Patients and Families Who Changed Medicine Forever di Bijal P. Trivedi

Estate 2020

  • La scelta di Edith di Dr. Edith Eva Eger
  • Cloud Atlas. L’atlante delle nuvole di David Mitchell
  • The Ride of a Lifetime di Bob Iger
  • The Great Influenza di John M. Barry
  • L’economia dei poveri di Abhijit V. Banerjee e Esther Duflo

Inverno 2019

  • Un matrimonio americano di Tayari Jones
  • These Truths di Jill Lepore
  • Growth: From Microorganisms to Megacities di Vaclav Smil
  • Prepared di Diane Tavenner
  • Perché dormiamo. Poteri e segreti del sonno per una vita sana e felice di Matthew Walker

Estate 2019

  • Crisi. Come rinascono le nazioni di Jared Diamond
  • Nine Pints: A Journey Through the Money, Medicine, and Mysteries of Blood di Rose George
  • Un gentiluomo a Mosca di Amor Towles
  • Presidents of War di Michael Beschloss
  • The Future of Capitalism: Facing the New Anxieties di Paul Collier

Inverno 2018

  • L’educazione di Tara Westover
  • Army of None: Autonomous Weapons and the Future of War di Paul Scharre
  • Una sola goccia di sangue. Segreti e bugie di una startup nella Silicon Valley di John Carreyrou
  • 21 Lezioni per il XXI secolo di Yuval Noah Harari
  • The Headspace Guide to Meditation and Mindfulness, di Andy Puddicombe

Estate 2018

  • Leonardo da Vinci di Walter Isaacson
  • Everything Happens for a Reason and Other Lies I’ve Loved di Kate Bowler
  • Lincoln nel Bardo di George Saunders
  • Origin Story: A Big History of Everything di David Christian
  • Factfulness di Hans Rosling, Ola Rosling e Anna Rosling Ronnlund

Inverno 2017

  • Il nostro meglio di Thi Bui
  • Sfrattati. Miseria e profitti nelle città americane di Matthew Desmond
  • Believe Me: A Memoir of Love, Death, and Jazz Chickens di Eddie Izzard
  • Il simpatizzante di Viet Thanh Nguyen
  • Energy and Civilization: A History di Vaclav Smil

Estate 2017

  • Born a Crime di Trevor Noah
  • The Heart di Maylis de Kerangal
  • Elegia americana di J.D. Vance
  • Homo Deus di Yuval Noah Harari
  • A Full Life di Jimmy Carter

Inverno 2016

  • String Theory di David Foster Wallace
  • L’arte della vittoria. Autobiografia del fondatore della Nike di Phil Knight
  • Il gene: Il viaggio dell’uomo al centro della vita di Siddhartha Mukherjee
  • The Myth of the Strong Leader: Political Leadership in the Modern Age di Archie Brown
  • The Grid: The Fraying Wires Between Americans and Our Energy Future di Gretchen Bakke

Estate 2016

  • Seveneves di Neal Stephenson
  • How Not to be Wrong di Jordan Ellenberg
  • The Vital Question di Nick Lane
  • The Power to Compete di Ryoichi Mikitani e Hiroshi Mikitani
  • Sapiens. Da animali a dèi di Noah Yuval Harari

Inverno 2015

  • The Road to Character di David Brooks
  • Being Nixon: A Man Divided di Evan Thomas
  • Sustainable Materials With Both Eyes Open di Julian M. Allwood e Jonathan M. Cullen
  • Eradication: Ridding the World of Diseases Forever? di Nancy Leys Stepan
  • Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo di Carol S. Dweck

Estate 2015

  • Hyperbole and a Half di Allie Brosh
  • La realtà è magica di Richard Dawkins
  • Cosa accadrebbe se? Risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde di Randall Munroe
  • Vaccini, virus e altre immunità. Una riflessione sul contagio di Eula Biss
  • Mentire con le statistiche di Darrell Huff
  • Should We Eat Meat? di Vaclav Smil

Inverno 2014

  • Business adventures. Otto storie classiche dal mondo dell’economia di John Brooks.
  • Il capitale nel XXI secolo di Thomas Piketty
  • How Asia Works di Joe Studwell
  • Making the Modern World: Materials and Dematerialization di Vaclav Smil

Estate 2014

  • Stress Test di Timothy F. Geithner
  • The Bully Pulpit: Theodore Roosevelt, William Howard Taft, and the Golden Age of Journalism di Doris Kearns Goodwin
  • L’amore è un difetto meraviglioso di Graeme Simsion
  • La sesta estinzione. Una storia innaturale di Elizabeth Kolbert
  • Reinventing American Health Care: How the Affordable Care Act Will Improve Our Terribly Complex, Blatantly Unjust, Outrageously Expensive, Grossly Inefficient, Error Prone System, di Ezekiel J. Emanuel

Inverno 2013

  • Il mondo fino a ieri: Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? di Jared Diamond
  • The Box: How the Shipping Container Made the World Smaller and the World Economy Bigger di Marc Levinson
  • The Most Powerful Idea in the World di William Rosen
  • Harvesting the Biosphere di Vaclav Smil
  • Poor Numbers di Morten Jerven
  • Why Does College Cost So Much? di Robert B. Archibald e David H. Feldman
  • The Bet di Paul Sabin

Estate 2013

  • However long the night: Molly Melching’s Journey to Help Millions of African Women and Girls Triumph di Aimee Molloy
  • How Children Succeed: Grit, Curiosity, and the Hidden Power of Character di Paul Tough
  • Japan’s Dietary Transition and Its Impacts (Food, Health, and the Environment) di Vaclav Smil e Kazuhiko Kobayashi
  • Made in the USA: The Rise and Retreat of American Manufacturing di Vaclav Smil
  • Whistling Vivaldi: How Stereotypes Affect Us and What We Can Do (Issues of Our Time) di Claude Steele
  • Patriot and Assassin di Robert Cook

Inverno 2012

  • L’arte di ricordare tutto di Joshua Foer
  • One Billion Hungry: Can We Feed the World?  di Gordon Conway
  • A World-Class Education  di Vivien Stewart
  • Academically Adrift  di Richard Arum e Josipa Roksa
  • Questa volta è diverso. Otto secoli di follia finanziaria di Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff
  • The City that Became Safe: New York’s Lessons for Urban Crime and Its Control  di Franklin Zimring

Estate 2012

  • Il declino della violenza. Perché quella che stiamo vivendo è probabilmente l’epoca più pacifica della storia di Steven Pinker
  • The Quest: Energy, Security, and the Remaking of the Modern World di Daniel Yergin.
  • Deng Xiaoping and the Transformation of China di Ezra Vogel
  • The Cost of Hope di Amanda Bennett
  • Belle per sempre di Katherine Boo
  • Limits to Growth: The 30-Year Update di Donella Meadows
  • Abundance: The Future is Better Than You Think di Peter Diamandis e Steven Kotler

Fonte: GatesNotes

Footer

Logo Ufficiale Dovresti Leggere

Dovrestileggere.it

Dovrestileggere.it è il primo portale italiano che raccoglie e seleziona con cura i consigli letterari dei più grandi pensatori contemporanei.

Menù di navigazione

  • Cinema
  • Miliardari
  • Musicisti
  • Startup
  • Scrittori
  • Celebrità Italiane

Copyright© 2023 dovrestileggere.it - Sitemap